L a Laudato si' oggi: Un Testamento che Risplende Ancora H o appena finito di rileggere l'enciclica Laudato si' di Papa Francesco. E sì, lo so, molti dei concetti mi erano già familiari, in un certo senso li "sapevo" già. Eppure, ripercorrere le sue parole oggi, dopo la sua scomparsa, ha avuto un impatto profondamente diverso su di me. È come se questo testo, già così potente e profetico, si fosse trasformato in un vero e proprio testamento, un monito che risuona ancora più forte nel silenzio che ci ha lasciato. U n'Ecologia Integrale Che Parla Ancora Forte Ciò che mi ha colpito maggiormente, forse con una consapevolezza ancora più acuta rispetto al passato, è stata la sua lucida e coraggiosa analisi sul paradigma tecnocratico. Papa Francesco non demonizza la tecnologia, ci mancherebbe! Anzi, riconosce il suo potenziale. Ma ci mette in guardia con una chiarezza disarmante su come, se non è accompagnata da un profondo senso etico e dalla responsabilità verso il...
L a Casa sul Mare Celeste Un libro che mi ha sorpreso: La casa sul mare celeste P remetto che il fantasy, così come la magia, non mi hanno mai appassionata. Non ci credo, o forse solo quel tanto che basta per lasciarmi incuriosire. Ed è proprio grazie a quel piccolo spiraglio di curiosità che ho deciso di leggere La casa sul mare celeste di TJ Klune. M i sono ritrovata immersa in una storia che va ben oltre il semplice concetto di magia. Questo romanzo parla di accettazione, di famiglia nel senso più autentico e profondo, e di come l’amore possa sbocciare nei luoghi più inaspettati. La scrittura è delicata e immersiva, capace di trasmettere un senso di calore e meraviglia. A lla fine, ciò che mi ha conquistata sono stati i personaggi, ognuno con la propria unicità e profondità, e le ambientazioni da sogno, che sembrano quasi sospese tra realtà e fantasia. Nonostante il mio iniziale scetticismo verso il genere, ho trovato in questo libro qualcosa di speciale: un racconto che scalda...